I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.
Dell'importante e accurato restauro dei 22 mila metri quadrati dei Giardini si è occupato l'architetto paesaggista Paolo Pejrone. Una attenzione particolare è stata dedicata al recupero, alla conservazione e all'arricchimento delle fioriture tra le quali spiccano quelle di glicini e di agapanthus.
Scopri i GiardiniAi Giardini di Villa della Pergola di Alassio, il Parco più bello d’Italia, torna a splendere la collezione di Agapanti più imp...
Alla scoperta della storia dei Giardini di Villa della Pergola Pensata come un’autentica "festa del giardino", la manifestazione &q...
Nella puntata di mercoledì 11 maggio, a Striscia la notizia è tornata la rubrica enogastronomica “Capolavori italiani in cucina...