Glicini Giardini di Villa della Pergola

...una delle meraviglie della Riviera, degno rivale dei Giardini della Mortola

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.

Dell'importante e accurato restauro dei 22 mila metri quadrati dei Giardini si è occupato l'architetto paesaggista Paolo Pejrone. Una attenzione particolare è stata dedicata al recupero, alla conservazione e all'arricchimento delle fioriture tra le quali spiccano quelle di glicini e di agapanthus.

Scopri i Giardini

Dal Magazine

Ultime News e Articoli

08 Set 2023

Il libro "Inglesi in Liguria" vince il Premio Anthia

La 42esima edizione della Rassegna "libri di Liguria", evento che premia ogni anno il miglior volume che tratta di argomenti liguri, ha v...

06 Lug 2023

Alassio. Città dell'amore e dei suoi simboli.

Molti sono i simboli della città di Alassio, e tutti hanno un comun denominatore: l'amore, nelle sue molte forme e declinazioni. L'a...

27 Giu 2023

Paolo Pejrone su Radio 24 parla dei Giardini di Villa della Pergola

Paolo Pejrone è l'architetto paesaggista che ha curato il restauro e il ritorno alla vita dei Giardini di Villa della Pergola. Nel suo c...

  • Dove siamo

    Via Privata Montagu 9
    17021 Alassio (Sv)
  • Telefono

    +39 0182 646130
  • Email

    info@giardinidivilladellapergola.com
  • Pet Policy

    Non possiamo accogliere animali domestici di alcuna taglia.

Scrivici

Iscriviti alla Newsletter

Premendo sul pulsante "Iscriviti" dichiari di aver letto, compreo ed accettato quanto indicato all'interno della nostra privacy policy.