• IT
  • EN
 BIGLIETTI
I Giardini di Villa della Pergola I Giardini di Villa della Pergola
  • Scopri
    • Il Giardino Botanico
    • La Storia
    • Il Restauro
  • Collezioni
    • Agapanti
    • Glicini
    • Agrumi
    • Altre collezioni e piante rare
    • Le fioriture
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info e Tariffe
    • Didattica e Workshop
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Magazine

Gli Agrumi dei Giardini: il Pomelo

18 Gen 2022
  • Redazione
  • Giardinaggio

Si dice che sia il più antico agrume coltivato dall’uomo, e una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi oggi conosciuti, un antenato, insieme al cedro e al mandarino. Parliamo del pomelo, chiamato anche pummelo o pampaleone.

Nativo del sud dell’Asia e della Malesia, è conosciuto da più di quattromila anni.

A differenza di tutti gli altri agrumi, il pomelo non è sferico o leggermente schiacciato, ma si presenta con un aspetto piriforme, ovvero con una forma di piramide piatta.

È unico anche nelle dimensioni: è infatti il più grande agrume conosciuto, e può crescere fino ai 30 cm di diametro e arrivare a un peso di due chili.

La sua tipicità è anche quella di avere uno strato spesso di sostanza bianca detta albedo sotto la buccia, che costituisce anche buona parte esterna del frutto. 

Il suo sapore è gradevole se maturo, leggermente più dolce dell’arancio amaro.

Una curiosità: In genovese antico si chiama sciadóccu, dialettizzazione genovese dall'inglese "Shaddock" il cognome del comandante di nave inglese che, col suo veliero, lo introdusse per primo in Europa, sbarcando i frutti nel porto di Genova

 

Categorie

  • Giardinaggio
  • Novità
  • Premi e riconoscimenti
  • Tutti i post

Ultimi Post

  • A STRISCIA LA NOTIZIA PER “CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA” GIORGIO PIGNAGNOLI DEL NOVE
    12/05/2022
  • I Giardini di Villa della Pergola sono il Parco più bello d'Italia
    21/04/2022
  • FlorArte Arenzano, arte e natura nella Serra Monumentale di Villa Negrotto Cambiaso.
    15/04/2022
Logo

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.

Scopri

  • I Giardini
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Recapiti:

  • Dove siamo:
    Via Privata Montagu, 9
    17021 Alassio (Sv)
  • Telefono:
    +39 0182 646130
Partnership

© 2021 I Giardini di Villa della Pergola - P.IVA 04368400968

  • Privacy & Cookie
  • Credits