• IT
  • EN
 BIGLIETTI
I Giardini di Villa della Pergola I Giardini di Villa della Pergola
  • Scopri
    • Il Giardino Botanico
    • La Storia
    • Il Restauro
  • Collezioni
    • Agapanti
    • Glicini
    • Agrumi
    • Altre collezioni e piante rare
    • Le fioriture
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info e Tariffe
    • Didattica e Workshop
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Magazine
28 Feb 2022
  • Redazione

Il boschetto dei mirti dei Giardini di Villa della Pergola

Pianta sempreverde della famiglia botanica delle Myrtaceae, deriva il suo nome dalla mitologia greca: Myrsìne era il nome di una fanciulla a...

Leggi tutto
04 Feb 2022
  • Redazione

Gli Agrumi dei Giardini: il Cedro mano di Buddha

Conosciuto in Cina e Giappone già dall’antichità, il cedro Mano di Buddha è un agrume ornamentale dall’estetica cu...

Leggi tutto
18 Gen 2022
  • Redazione

Gli Agrumi dei Giardini: il Pomelo

Si dice che sia il più antico agrume coltivato dall’uomo, e una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi oggi conosciuti, un ...

Leggi tutto
20 Dic 2021
  • Redazione

Opuntiae: un percorso esotico e scenografico a picco sul mare.

Passeggiando tra le opuntie dei Giardini di Villa della Pergola si possono ammirare moltissimi esemplari differenti di questa pianta della famiglia...

Leggi tutto
10 Dic 2021
  • Redazione

Gli Agrumi dei Giardini: il Chinotto

Nella collezione di agrumi dei Giardini di Villa della Pergola è ovviamente presente il chinotto. Le sue leggendarie origini sono orientali,...

Leggi tutto
02 Dic 2021
  • Redazione

La collezione di Agrumi dei Giardini di Villa della Pergola

Sono quasi 40 le varietà di agrumi che nei Giardini di Villa della Pergola popolano l’agrumeto, uno dei vanti dello storico Parco Bota...

Leggi tutto
19 Nov 2021
  • Redazione

La Dalia Imperiale: la Dalia dal nome orgoglioso

“Abbiamo letto increduli la prima descrizione del nostro amico di una Dahlia dall’aspetto impensato e sorprendente. Una Dahlia con gran...

Leggi tutto
14 Ott 2021
  • Andrea Castelli

Gli ibischi di Villa della Pergola

L’ibisco è una pianta ornamentale originaria dell’Asia e del Pacifico, molto apprezzata per le sue splendide fioriture. Fa parte...

Leggi tutto

Categorie

  • Giardinaggio
  • Novità
  • Premi e riconoscimenti
  • Tutti i post

Ultimi Post

  • La collezione di Agapanti più importante in Europa
    27/06/2022
  • Il 4 - 5 giugno "Appuntamento in Giardino"
    01/06/2022
  • A STRISCIA LA NOTIZIA PER “CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA” GIORGIO PIGNAGNOLI DEL NOVE
    12/05/2022
Logo

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.

Scopri

  • I Giardini
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Recapiti:

  • Dove siamo:
    Via Privata Montagu, 9
    17021 Alassio (Sv)
  • Telefono:
    +39 0182 646130
Partnership

© 2021 I Giardini di Villa della Pergola - P.IVA 04368400968

  • Privacy & Cookie
  • Credits