• IT
  • EN
 BIGLIETTI
I Giardini di Villa della Pergola I Giardini di Villa della Pergola
  • Scopri
    • Il Giardino Botanico
    • La Storia
    • Il Restauro
  • Collezioni
    • Agapanti
    • Glicini
    • Agrumi
    • Altre collezioni e piante rare
    • Le fioriture
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info e Tariffe
    • Didattica e Workshop
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Magazine

Opuntiae: un percorso esotico e scenografico a picco sul mare.

20 Dic 2021
  • Redazione
  • Giardinaggio

Passeggiando tra le opuntie dei Giardini di Villa della Pergola si possono ammirare moltissimi esemplari differenti di questa pianta della famiglia delle cactacee che deriva il suo nome dal greco Opus, per Opunte, l'antica capitale della Locride.

Originarie dell’America meridionale, il più noto esemplare della famiglia è il fico d’India, che cresce oggi spontaneo in tutto il Mediterraneo.

Differenti per dimensione e forme, creano spettacolari incastri e suggestive sagome, come quella dei caratteristici esemplari della varietà Rufida, presenti anch’essi nei Giardini.

Altri esemplari che si possono ammirare nelle visite guidate ai Giardini sono...

Delle opuntiae fanno parte le cosiddette succulente, o comunemente dette piante grasse, la cui caratteristica è quella di immagazzinare grandi quantità di acqua.

L'acqua assorbita durante i periodi di pioggia viene amministrata con cura dalla pianta, che, durante i periodi di siccità, la distribuisce minuziosamente a ogni “distretto” che lo richieda, così da essere sempre idratata e non seccare. Questa intelligenza nell’ottimizzazione dell’acqua le permette di vivere in condizioni di aridità anche estrema in quei climi in cui si verificano periodi anche molto lunghi di siccità.

Durante le visite guidate ai Giardini sono moltissime le varietà che si incontreranno e le nostre guide ve le faranno scoprire e amare!

 

Categorie

  • Giardinaggio
  • Novità
  • Premi e riconoscimenti
  • Tutti i post

Ultimi Post

  • A STRISCIA LA NOTIZIA PER “CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA” GIORGIO PIGNAGNOLI DEL NOVE
    12/05/2022
  • I Giardini di Villa della Pergola sono il Parco più bello d'Italia
    21/04/2022
  • FlorArte Arenzano, arte e natura nella Serra Monumentale di Villa Negrotto Cambiaso.
    15/04/2022
Logo

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.

Scopri

  • I Giardini
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Recapiti:

  • Dove siamo:
    Via Privata Montagu, 9
    17021 Alassio (Sv)
  • Telefono:
    +39 0182 646130
Partnership

© 2021 I Giardini di Villa della Pergola - P.IVA 04368400968

  • Privacy & Cookie
  • Credits