• IT
  • EN
 BIGLIETTI
I Giardini di Villa della Pergola I Giardini di Villa della Pergola
  • Scopri
    • Il Giardino Botanico
    • La Storia
    • Il Restauro
  • Collezioni
    • Agapanti
    • Glicini
    • Agrumi
    • Altre collezioni e piante rare
    • Le fioriture
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info e Tariffe
    • Didattica e Workshop
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Magazine

Gli ibischi di Villa della Pergola

14 Ott 2021
  • Andrea Castelli
  • Giardinaggio

L’ibisco è una pianta ornamentale originaria dell’Asia e del Pacifico, molto apprezzata per le sue splendide fioriture.

Fa parte della grande famiglia delle Malvaceae a cui appartengono svariate piante erbacee, annuali e perenni. 

In natura si contano più di 300 differenti varietà del genere Hibiscus.

Gli ibischi dei Giardini di Villa della Pergola hanno regalato quest’anno una fioritura molto particolare: la loro piena fioritura è in corso proprio ora, ad ottobre, offrendo ai visitatori dei Giardini un’occasione unica per vederli in fiore in autunno durante le visite guidate.


Pensate che l’anno scorso ad agosto la fioritura era già conclusa ad agosto. 

Ciò è dovuto, con molta probabilità, al clima anomalo di questo inizio di autunno e ai conseguenti sbalzi di temperatura.

Di seguito i nomi di alcune varietà di Ibisco che potete ammirare nei Giardini di Villa della Pergola:

Hibiscus Fijan Gold
Hibiscus Hanna
Hibiscus White Kalakawa
Hibiscus Lady in Red
Hibiscus Dragon’s Breath
Hibiscus Great Satan
Hibiscus Ibiza
Hibiscus Envy
Hibiscus General Corteges
Hibiscus Apricot
Hibiscus Fire Bird
Hibiscus Black Beauty

 

Curiosità sull’ibisco

Le prime notizie sui suoi metodi di coltivazione risalgono addirittura al periodo della corte di Solimano il magnifico.

Celebri sono le sue rappresentazioni nei quadri di Gauguin del periodo polinesiano, terra dove da sempre, tradizionalmente, è portato tra i capelli delle ragazze. 

Dal suo fiore viene prodotto il Karkadè, utilizzato per tè e tisane.

 

Ibischi Giardini di Villa della Pergola 

Ibischi dei Giardini di Villa della Pergola

Ibischi Giardini di Villa della Pergola

Ibischi Giardini di villa della Pergola

 

 

 

 

 

 

 

 

Categorie

  • Giardinaggio
  • Novità
  • Premi e riconoscimenti
  • Tutti i post

Ultimi Post

  • A STRISCIA LA NOTIZIA PER “CAPOLAVORI ITALIANI IN CUCINA” GIORGIO PIGNAGNOLI DEL NOVE
    12/05/2022
  • I Giardini di Villa della Pergola sono il Parco più bello d'Italia
    21/04/2022
  • FlorArte Arenzano, arte e natura nella Serra Monumentale di Villa Negrotto Cambiaso.
    15/04/2022
Logo

I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un'occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.

Scopri

  • I Giardini
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Recapiti:

  • Dove siamo:
    Via Privata Montagu, 9
    17021 Alassio (Sv)
  • Telefono:
    +39 0182 646130
Partnership

© 2021 I Giardini di Villa della Pergola - P.IVA 04368400968

  • Privacy & Cookie
  • Credits